Torino: presentato lo Stellantis Battery Technology Center – video

È stato presentato questa mattina presso lo stabilimento di Torino-Mirafiori il centro tecnologico Stellantis Battery. Investimento da 40 milioni di euro per un centro di 8 metri quadrati dove verranno testate le batterie in ambiente controllato. Mezzo Può testare fino a 47 batterie contemporaneamente a temperature comprese tra -40 e +60 gradi. Una volta pienamente operativa, la fabbrica darà lavoro a più di 100 persone.

“L’apertura del Battery Technology Center rafforza la presenza di Stellantis in Italia e il suo impegno nei confronti dei dipendenti italiani. Lo ha sottolineato Ned Curik, responsabile tecnologico di Stellantis. Nei prossimi anni, con il suo pensionamento, arriveranno nuovi ingegneri, soprattutto dal Politecnico di Torino in vista dello stabilimento di Mirafiori.” “In generale stiamo assumendo nuova gente”, ha aggiunto Curic.

“La riqualificazione dei lavoratori esistenti avrà la priorità rispetto ai nuovi lavoratori”. Lo ha confermato anche Paola Barata, responsabile test del nuovo centro tecnologico batterie, che ha commentato le prospettive di lavoro del centro. «Attualmente tutti i lavoratori della BTC provengono dallo stabilimento di Mirafiori», ha concluso Baratta.

«A novembre aprirà il centro di riciclaggio e oggi aprirà il polo tecnologico delle batterie, e questo ha un grande significato perché dimostra che il patron di Stellantis resta a Torino», ha spiegato il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio. “Se ti prendi cura della tua testa, ti prendi cura anche del tuo corpo, cioè del numero di persone che lavorano. “Stellantis ha effettuato questo investimento sulla base di un accordo con le istituzioni”, ha concluso Cirio.

“La conversione della produzione dai motori a combustione a quella elettrica comporterà una riduzione del 30 per cento della forza lavoro non solo a Torino, ma anche in tutti gli altri stabilimenti del mondo. Questo succede a tutti i produttori. Il fatto che questi cambiamenti tecnologici permettano di non ridurre la forza lavoro è sicuramente un fattore importante e permette di riqualificare lavoratori che altrimenti avrebbero difficoltà a trovare un nuovo lavoro. È chiaro che in futuro ci aspettiamo che alla domanda corrisponda l’offerta e quindi nuovi dipendenti”. Lo afferma il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, commentando la mancanza di nuovi dipendenti nel nuovo centro tecnologico Stellantis Battery. a Mirafiori.

Leggi anche altre notizie in merito notizie correnti
Seguici sui canali social di Nova News Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegramma

Fiore Greco

"Fanatico dei social media hipster. Introverso. Tossicodipendente del web. Risolutore di problemi incredibilmente umile. Appassionato di Twitter."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *