Battaglia di Kerkenny o come gli inglesi liquidarono i convogli in partenza per sostenere l’offensiva di Rommel in Nord Africa – G.cz

Convoglio italo-tedesco

Il controllo dei mari tra l’Italia e la Libia era spesso molto controverso nelle guerre mediterranee, poiché entrambe le parti (sia la Gran Bretagna che l’Italia) cercavano di proteggere i propri convogli mentre fermavano i convogli nemici. I convogli dell’Asse salparono per il Nord Africa con l’obiettivo di rifornire lì le truppe tedesche e italiane.

Il convoglio Tarigo a cinque navate salpò da Napoli a Tripoli a metà aprile 1941. Era composto da quattro corazzate tedesche (Adana, Arta, Egina e Iserlohn) e da una nave munizioni italiana Sabaudia. Il convoglio era accompagnato da un cacciatorpediniere classe Navigatori (una specie di “super cacciatorpediniere” appartenente solo alla Marina Militare Italiana 12) denominato Luca Tarigo e da due cacciatorpediniere classe Folgore (Baleno, Lampo).

Il convoglio è stato ritardato dal maltempo ed è salpato la notte del 13 aprile. Il Regno Unito ha appreso della partenza del convoglio tramite messaggi radio intercettati l’11 aprile. Inoltre, il 15 aprile, un aereo da ricognizione britannico del Maryland ha individuato il convoglio e poi lo ha monitorato, in modo che gli inglesi avessero informazioni sufficienti. Nella notte tra il 15 e il 16 aprile, il convoglio fu catturato dalla 14a flotta di distruzione britannica al comando del capitano Philip Mack.

Battaglia di Kerkenny

L’incontro del convoglio italiano e della flotta britannica avvenne mentre il convoglio italiano Tarigo manovrava intorno alle acque poco profonde intorno alle isole Kerken. Con l’aiuto del radar, le truppe britanniche attaccarono i convogli dell’Asse nell’oscurità, il che costituiva un vantaggio significativo. Quando il convoglio ha superato le boe di sabbia, gli inglesi hanno aperto il fuoco a un’altitudine di 1.800 metri e si sono avvicinati gradualmente a 46 metri.

Il convoglio trasportò rinforzi e rifornimenti per l’attacco di Rommel, dove riportò gli inglesi in Egitto. Le navi italiane trasportavano munizioni, mentre le navi tedesche trasportavano 3.000 soldati e 14.400 tonnellate di equipaggiamento militare. Molti convogli simili furono inviati attraverso il Mediterraneo durante la seconda guerra mondiale, ma ognuno potrebbe svolgere un ruolo chiave.

Tre delle portaerei dell’Asse affondarono e altre due atterrarono nella sabbia, compensando efficacemente le loro perdite. Il cacciatorpediniere Lampo si incagliò, mentre il cacciatorpediniere Baleno affondò in acque poco profonde. Il comandante della flotta Pietro de Cristofaro perse una gamba a bordo del principale cacciatorpediniere Tariga e in seguito morì per le ferite riportate. Affondò anche il cacciatorpediniere Luca Tarigo.

40 minuti di battaglia

Il combattimento durò una quarantina di minuti, durante i quali gli inglesi riuscirono a distruggere completamente l’intero convoglio italo-tedesco. Le perdite da parte britannica furono molto piccole: fu affondato solo un cacciatorpediniere chiamato Mohawk. Il capitano Philip Mack riuscì a distruggere l’intero convoglio e riuscì a tornare con la sua flotta a Malta, da dove decollò il gruppo d’assalto.

Il comando navale italiano in Libia ha immediatamente risposto con un’operazione di salvataggio che ha coinvolto diversi cacciatorpediniere, torpediniere, idrovolanti, oltre a ospedali e navi mercantili. Tuttavia, solo 1.271 sopravvissuti dall’originale circa 3.000 trasportati sono stati salvati.

Fonte: Wikipedia

Ludovico Schiavone

"Analista incredibilmente umile. Giocatore. Organizzatore. Specialista estremo di zombi. Orgoglioso esperto di Twitter. Appassionato introverso."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *