Marousakis: Maltempo – espresso dall’Italia porta pioggia e temporali – Tempo instabile anche il 25 marzo

Il tempo cambierà oggi, poiché le minime barometriche arriveranno dal sud Italia e da tutto il paese, secondo Clearchos Marousakis.

Nello specifico, come riferiscono i meteorologi di Open, la minima barometrica si sposterà verso est, con conseguente peggioramento del tempo da mezzogiorno in poi, da ovest verso est. Questo breve temporale porterà pioggia in alcune zone e terminerà domani, verso mezzogiorno.

L’ARTICOLO CONTINUA DOPO LA PUBBLICITÀ

Oggi inizierà ad essere nuvoloso da ovest verso est, per cui le piogge si verificheranno prima sulla regione ionica e sul continente occidentale, mentre nel pomeriggio le precipitazioni si diffonderanno sul continente orientale e sulla regione dell’Egeo. Il mercurio oscillerà tra i 17 e i 20 gradi Celsius nella maggior parte del paese. Allo stesso tempo, dalla sera in poi, il vento diventerà più forte nel Mar Egeo e soffierà a 7-8 Beaufort.

Meteo in Attica e Salonicco

In Attica si prevede che non accadrà nulla di straordinario fino al pomeriggio, ma lentamente con l’avvicinarsi di mezzogiorno le nubi cominceranno a rannuvolarsi. Tuttavia dal pomeriggio alla sera le precipitazioni si presenteranno con una traiettoria da ovest verso est che durerà fino alla mattina di domani (20/3). I venti gireranno lentamente verso nord durante la serata e rafforzeranno intorno ai 6-7 Beaufort, mentre le temperature dovrebbero superare i 20 gradi Celsius.

A Salonicco le nubi si addenseranno, provocando pioggia da mezzogiorno a sera. I venti soffieranno da nord-nordovest con forte intensità locale e le temperature raggiungeranno i 18 gradi nel pomeriggio.

Il nuovo maltempo colpirà il Paese il 25 marzo

Domani, mercoledì (20/3), fino a mezzogiorno continuerà a piovere dalle montagne del Pindo e più a est, mentre verso la Calcidica, le Sporadi, l’Evia, la Magnesia e anche nelle regioni dell’Attica si prevedono temporali. . si verificherà anche un fenomeno che si estenderà alla regione dell’Egeo. Dopo mezzogiorno, il tempo dovrebbe migliorare nella maggior parte delle aree geografiche, mentre nel Mar Egeo sono attesi venti settentrionali, che abbasseranno leggermente le temperature e schiariranno l’atmosfera.

L’ARTICOLO CONTINUA DOPO LA PUBBLICITÀ

Da giovedì (21/3) a venerdì (22/3) il tempo sarà fresco, con la regione settentrionale dominata dal Mar Egeo, ma a partire da sabato, e soprattutto lunedì (25/3), si prevede una maggiore si prevede una nuova ondata di maltempo da ovest, con locali rovesci e temporali in alcune aree geografiche del Paese.

Controlla le previsioni del tempo di Clearchos Marousakis:

Seguitelo su Google News e sii il primo a conoscere tutte le novità
Vedi tutte le ultime notizie dalla Grecia e dal mondo, su

Ludovico Schiavone

"Analista incredibilmente umile. Giocatore. Organizzatore. Specialista estremo di zombi. Orgoglioso esperto di Twitter. Appassionato introverso."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *