Italia: nuovo calo del tasso di natalità nel Paese, secondo le ultime statistiche

Secondo un rapporto dell’Istituto italiano di statistica Istat, le nascite in questo paese continuano a diminuire. Più nel dettaglio, lo scorso anno si è registrata una diminuzione di 13.000 nascite segnalate nella registrazione del Paese rispetto al 2022, con un calo del 3,4%.

Ciò significa che nascono solo sei bambini ogni mille abitanti. Questa tendenza al ribasso, secondo i dati attuali, continuerà anche quest’anno. Da gennaio a luglio sono nati 4.600 bambini in meno rispetto allo stesso periodo del 2023.

Come rilevato dall’APE-MPE, secondo l’Istat il calo della natalità, oltre alla chiara tendenza a ridurre il numero di figli che le famiglie del Paese hanno, è causato anche da un ulteriore elemento: la diminuzione del numero di donne, di età compresa tra fino a 49 anni, che vive in campagna.

Nelle coppie con genitori italiani il calo delle nascite nel 2023 è stato del 3,9% rispetto all’anno precedente. Nelle coppie con un genitore cittadino straniero la natalità diminuisce dell’1,5%, mentre nelle coppie con genitori cittadini stranieri la percentuale relativa è del 3,1%.

archivio di foto

Ludovico Schiavone

"Analista incredibilmente umile. Giocatore. Organizzatore. Specialista estremo di zombi. Orgoglioso esperto di Twitter. Appassionato introverso."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5g game.com