Quando Giorgia Meloni ha girato l’Italia per gli eventi della campagna elettorale all’inizio di settembre, ha fatto anche una breve tappa nel capoluogo altoatesino, Bolzano. Decine di persone sono venute in piazza Matteotti, hanno sventolato bandiere, cantato insieme l’inno nazionale e ascoltato il discorso di Meloni. Infine applausi. Dopo poco tempo, l’apparizione del politico terminò. Una vittoria elettorale potrebbe avere conseguenze più durature per l’Alto Adige.
Sebbene i Fratelli d’Italia, il partito nazionalista di estrema destra di Meloni, siano in testa ai sondaggi d’opinione in tutta Italia, non tutti in Alto Adige sono comprensivi come quelli presenti agli eventi della campagna elettorale. “Meloni sarà un disastro per l’Alto Adige”, ha affermato di recente il governatore dell’UDC Arno Kompatscher in un’intervista al quotidiano tirolese. Sebbene Giorgia Meloni a Matteotti-Platz sia autosufficiente, i critici dicono che mangerà il gesso su questo. Perché i politici hanno più volte fatto dichiarazioni critiche. Ad esempio, ha recentemente sottolineato che l’autonomia non dovrebbe proteggere solo alcuni gruppi e ci sono aree che devono essere gestite dal governo centrale, infrastrutture ed energia, per esempio.
riforma del freno
Il politologo altoatesino Günther Pallaver ritiene che il politico di estrema destra potrebbe non minare completamente l’autonomia anche se vincesse le elezioni. Né l’Austria né l’Italia potrebbero adottare ampie misure unilaterali in relazione all’autonomia, alla protezione delle minoranze e alla pacifica convivenza di più lingue. La legge sull’autonomia è troppo forte per questo. Ma la provincia di Bolzano ha dovuto frenare: “C’è il rischio che l’autonomia non sia più sviluppata, ma bloccata”, ha spiegato il professore emerito dell’ateneo in un’intervista alla Wiener Zeitung. Pertanto, le riforme difficilmente avranno luogo sotto un governo di destra.
Ci saranno una serie di novità in sospeso in provincia. Perché il secondo Statuto Autonomo dell’Alto Adige festeggia quest’anno il suo 50° anniversario, che viene celebrato solo con una cerimonia all’inizio di settembre. Il pacchetto non solo ha consentito all’Alto Adige di avere un ampio autogoverno nella vita pubblica, ma ha anche costituito la base per la protezione delle minoranze nella provincia. Il presidente federale austriaco Alexander van der Bellen lo ha elogiato all’attuale Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York e ha descritto l’Alto Adige come un “modello per i diritti delle minoranze”.
Tuttavia, nel 1972, quando è entrato in vigore il Secondo Statuto di Autonomia, il mondo era diverso da oggi e altre cose avevano la priorità. “Molte cose non erano trattate perché all’epoca era del tutto irrilevante”, spiega Günther Pallaver. Rapporti con l’Unione Europea, ad esempio, o cooperazione transfrontaliera e rapporti interni con lo Stato e le regioni italiane. Va riconsiderata anche la rappresentanza etnica proporzionale, che regola l’assegnazione degli incarichi pubblici in relazione ai tre gruppi linguistici legalmente riconosciuti in Alto Adige.
Il fatto che le leggi del nuovo Stato altoatesino siano spesso approvate da Roma, come in passato, è ora soggetto a modifiche. Perché in futuro il voto del gruppo più forte dell’Alto Adige, il Partito popolare altoatesino (UDC), potrebbe non essere decisivo in parlamento. “Si prevede che le sfide alla legislazione statale aumenteranno”, ha affermato il politologo Pallaver. La provincia dell’Italia settentrionale ha ancora collegamenti con Roma attraverso la Lega populista di destra, che dal 2018 ha formato una coalizione con l’UDC nel governo statale altoatesino. Poiché la Lega può anche essere rappresentata al governo dopo le elezioni.
“Diritti fondamentali repressi”
Pallaver crede che una vittoria elettorale dei Fratelli d’Italia non porterà solo cambiamenti per l’Alto Adige. I diritti fondamentali, ad esempio, saranno “almeno morsi” in tutta Italia, ha detto Pallaver. “Non è affatto soddisfacente.” Il politologo ha spiegato che ci sono una serie di ragioni per cui i partiti possono diventare così forti. Per prima cosa, Meloni e il suo partito Fratelli d’Italia non sono nell’attuale governo. In caso di crisi come l’aumento dei prezzi dell’energia o l’elevata inflazione, Meloni accusa facilmente il governo e promette cose migliori. Ma anche il comportamento di voto in generale gioca un ruolo: dove prima c’era un gran numero di elettori permanenti, oggi, secondo Pallaver, ci sono più “elettori di scambio”. Ciò significa che gli elettori esprimono il loro voto al partito che fa le promesse più appropriate nel programma elettorale e in cambio si aspetta che tali promesse vengano attuate. “Spesso è completamente indipendente dall’orientamento ideologico”, spiega il politologo.
Che si tratti di elettori ordinari o elettori di scambio: domenica mostrerà quali elettori alla fine voteranno in queste elezioni. Alcuni dei segni di spunta a Fratelli d’Italia, tuttavia, verranno probabilmente da coloro che all’inizio di settembre si sono fermati in piazza Matteotti a sventolare bandiere, ad ascoltare e ad applaudire Giorgia Meloni.
“Fanatico della cultura pop hardcore. Studente. Comunicatore generale. Zombieaholic. Risolutore di problemi.”