I paesi dell’Unione europea concordano un piano di riforma dell’asilo

Domanda di asilo – Le riforme del sistema di asilo dell’UE sono in corso da molti anni. – Foto: Julian Stratenschulte/dpa

Nell’UE ci sono sempre state enormi controversie sulla questione della migrazione. In una riunione dei ministri dell’Interno, è stata raggiunta una svolta nei negoziati per una riforma di vasta portata del sistema di asilo dell’UE.

Dopo anni di negoziati, la maggior parte dei paesi dell’UE ha concordato un piano per una riforma di vasta portata del sistema di asilo dell’UE. Soprattutto, le persone che non fuggono dalla guerra o dalla persecuzione politica devono essere prevenute. Descrizione:

Perché?

Almeno dalla crisi dei rifugiati del 2015/2016, è diventato chiaro che le norme UE applicabili in materia di asilo devono essere riviste. A quel tempo, paesi come la Grecia erano sopraffatti da un afflusso di persone provenienti da paesi come la Siria e centinaia di migliaia potevano trasferirsi in altri paesi dell’UE senza essere registrati. Questo non sarebbe dovuto accadere, perché secondo il Regolamento Dublino, i richiedenti asilo devono essere registrati dove sono entrati per la prima volta nell’Unione Europea. Il paese è solitamente responsabile anche per le domande di asilo.

Cosa deve succedere adesso?

Al centro delle riforme proposte vi sono misure intese a ridurre in modo significativo l’afflusso di persone senza diritto alla protezione. In futuro, chiunque entri da un paese considerato relativamente sicuro potrebbe presentarsi in una struttura di accoglienza strettamente controllata in condizioni simili alla detenzione dopo aver attraversato il confine. Idealmente, entro dodici settimane verrà verificato se il richiedente ha una possibilità di asilo – in caso contrario, dovrebbe essere rimandato indietro immediatamente. Inoltre, il monitoraggio e l’espulsione dei richiedenti asilo respinti dovrebbero essere semplificati, ad esempio raccogliendo più dati su di loro e conservandoli a livello centrale.

Circa quante persone?

Il numero di domande di asilo nell’UE è recentemente aumentato in modo significativo dopo un calo durante la pandemia di coronavirus. Secondo i dati ufficiali, lo scorso anno sono state presentate 881.200 domande iniziali nei 27 paesi membri. Rispetto all’anno precedente, ciò significa un aumento del 64%. In media nell’UE, nemmeno una domanda su due viene approvata.

Dove arriva la maggior parte dei migranti di oggi?

L’Italia è stata particolarmente colpita. Secondo l’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati UNHCR, quest’anno vi sono stati registrati più di 50.000 migranti. La maggior parte di loro proviene da Tunisia, Egitto e Bangladesh e quindi non ha quasi nessuna prospettiva di poter rimanere legalmente.

Cosa dovrebbe riservare il futuro a coloro che cercano rifugio a cui vengono offerte opportunità di asilo quando attraversano le frontiere?

Secondo il piano attuale, seguiranno le normali procedure come prima, vale a dire di solito negli Stati membri ai confini esterni dell’UE. Tuttavia, quando i paesi si trovano di fronte a massicci afflussi di persone, devono essere in grado di ottenere il sostegno di altri Stati membri attraverso meccanismi di solidarietà. Un certo numero di persone che cercano rifugio verranno poi in altri paesi tramite chiavi di distribuzione. I paesi che non desiderano partecipare devono effettuare pagamenti compensativi per le persone non accettate.

Perché i negoziati sono così difficili?

La ragione di ciò sono i diversi interessi e atteggiamenti nei confronti della migrazione nei paesi dell’UE. Paesi come l’Italia, attualmente duramente colpiti dalla migrazione, vogliono assumersi maggiori responsabilità per le procedure nei propri paesi solo se ricevono in cambio garanzie di solidarietà molto maggiori da altri paesi. La loro influenza è la situazione attuale, dove molti migranti, provenienti da paesi come la Tunisia, possono facilmente trasferirsi in altri paesi come l’Austria, la Germania o la Francia. Paesi come l’Ungheria, invece, vogliono chiudere completamente le frontiere esterne dell’UE e non partecipare alla ridistribuzione dei rifugiati.

E i profughi di guerra dall’Ucraina?

A causa di regolamenti speciali, le persone provenienti dall’Ucraina godono di protezione temporanea nell’UE senza dover presentare domanda di asilo. Per questo motivo, la discussione in corso non ha alcun significato diretto per loro.

Cosa vuole il governo federale?

Durante i negoziati, il governo federale ha fermamente sostenuto che le famiglie con bambini fossero esentate dalla cosiddetta procedura di frontiera. Tuttavia, per rendere possibile la svolta, alla fine avrebbe dovuto accettare che ciò potesse accadere. In seguito alla decisione, tuttavia, il ministro federale degli affari interni Nancy Faeser ha affermato che il governo federale, insieme a Portogallo, Irlanda e Lussemburgo, continuerà a sostenere le esenzioni. È anche ipotizzabile che il Parlamento europeo spinga per il cambiamento. Ha voce in capitolo nella riforma e negozierà il progetto con i rappresentanti dei paesi dell’UE nei prossimi mesi.

Qual è l’opinione del governo federale?

Per quanto riguarda le procedure di frontiera, Faeser sottolinea che si tratta di un gruppo relativamente piccolo. Giovedì in Lussemburgo ha affermato che non si trattava di famiglie provenienti dall’Afghanistan o dalla Siria, ad esempio, perché solo le persone con scarse possibilità di ottenere protezione internazionale dovevano seguire le procedure di frontiera. A tal fine dovrebbe essere utilizzato il tasso medio di riconoscimento per paese.

Ora verranno in Germania meno richiedenti asilo?

È ancora difficile dirlo. La Germania potrebbe dover accettare diverse migliaia di persone all’anno dai paesi di frontiera esterna attraverso meccanismi di solidarietà. Allo stesso tempo, molte meno persone potrebbero entrare illegalmente. Anche la Germania trarrebbe vantaggio se – in discussione – i trasferimenti di ritorno fossero semplificati secondo le regole di Dublino.

Qual è il prossimo?

Il prossimo passo saranno i negoziati con il Parlamento europeo, che ha un parere in merito. Idealmente, i colloqui dovrebbero concludersi entro la fine dell’anno. Allora la legge potrebbe essere approvata prima delle elezioni europee del giugno 2024. Se questo non funziona, lo spostamento degli equilibri del potere politico potrebbe rendere necessaria una rinegoziazione.

© dpa-infocom, dpa:230608-99-991155/2

Calvina Fontana

"Fanatico della cultura pop hardcore. Studente. Comunicatore generale. Zombieaholic. Risolutore di problemi."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *