È stata dura ma l’Italia ha vinto

I campioni d’Europa dell’Italia entrano nella loro prima europea con la mano destra! La squadra di Luciano Spalletti è stata eccezionale per 60 minuti, giocando un calcio squisito e riuscendo a battere l’Albania 2-1 per la prima vittoria di entrambe le squadre nel Gruppo 2.

L’Italia, nonostante fosse in svantaggio con il gol più veloce mai segnato agli Europei, è riuscita finalmente a ribaltare la situazione in cinque minuti e a mantenere un vantaggio per 2-1 fino alla fine della partita grazie ai gol di Bastoni e Barrel.

La partita è iniziata con un gol dello spogliatoio albanese che ha approfittato di un errore difensivo italiano per segnare il gol più veloce mai segnato agli Europei. L’Italia tira alto nella propria area e sulla sinistra con Di Marco che corre su Calafiori, la corsa è impossibile con Bajrami che entra, ruba palla e con un tiro potentissimo batte Donnarumma al 23° secondo.

La squadra di Spalletti entra in azione e inizia a pressare, così su calcio d’angolo Bastoni mette di testa su cross e pareggia all’11’.

La squadra azzurra non si ferma qui e completa la sconfitta e cinque minuti più tardi Barela approfitta della scarsa respinta dell’albanese sferrando un tiro potente per il 2-1.

L’Italia ha chiuso bene gli spazi, ha avuto l’iniziativa di muoversi, si è minacciata in più casi, ma non è riuscita a fare di più e suggellare la vittoria. La gestione dei ragazzi di Spalletti è stata tale da arrivare al risultato finale con il punteggio di 2-1.

Undicesimo:

ITALIA (Luciano Spalletti): Donnarumma, Bastoni, Dimarco (83′ Darmian), Calafiori, Di Lorenzo, Jorginho, Barella (90+2′ Folorunso), Fratezzi, Pellegrini (77′ Cristante), Chiesa (78′ Cambiazzo), Scamaca (83′ Reteghi)

ALBANIA (Silvinio): Strakosia, Mitai, Ageti, Djimsiti, Hisai, Bayrami (87′ Mouci), Ramadani, Aslani, Asani (68′ Hoxha), Seferi (68′ Latsi), Broia (77′ Manai).

Cesarino Endrizzi

"Scrittore. Ninja della musica. Esperto di cibo estremo. Specialista dei social media. Sostenitore di Twitter."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *