Amalfi: bellissima città italiana al centro della costa omonima

Da menzionare anche il monastero bicentenario del Chiostro del Paradiso, un monastero circondato da splendidi giardini, la Fontana del Popolo in Piazza del Duomo, il Lungomare dei Cavalieri e il vicino mulino storico nella gola della Valle dei Mulini, in cui la carta veniva prodotta in sostituzione della farina e oggi ospita il suo museo.

Il Monte Cerreto attira gli scalatori

Questo antico edificio risale all’epoca della potente repubblica marinara di Marinara di Amalfi, quando qui vivevano 70.000 persone e vi fioriva il commercio del grano e degli schiavi. Alla fine la città fu devastata dai predoni toscani provenienti da Pisa, e neanche la sua posizione strategica ai piedi del Monte Cerreto aiutò. A proposito, sei tentato di arrampicarti. Sebbene la città abbia solo una piccola spiaggia, la Costiera Amalfitana lunga 40 km che si estende su entrambi i lati è nella lista dell’UNESCO per la sua straordinaria bellezza. Ci sono dozzine di spiagge lì. Il periodo ideale per visitare questa località è settembre, quando la gente del posto arriva qui in gran numero e quindi i prezzi si riducono molto; I bambini italiani hanno un giorno libero fino al 1° ottobre.

Foto: Shutterstock

La maggior parte dei turisti desidera visitare la cattedrale locale.

Oltre al bagno in mare, gli scalatori si divertiranno anche passeggiando nella natura incontaminata. Il più visitato è il sentiero sopra la spiaggia – Sentiero degli Dei o Sentiero degli Dei. Non impegnativa dal punto di vista fisico, dura due ore e per tutto il tempo potrete ammirare il panorama sul mare, respirare l’aria profumata di limoni o godervi la vista di fiori colorati. A due passi (circa 2 km) si trova il bellissimo paese di Aranti, poco più lontano di Positano, su una collina, dove tutte le stradine convergono fino alla spiaggia espositiva di Marina Grande.

Foto: Shutterstock

La Costiera Amalfitana inizia dalla Penisola Sorrentina e si estende fino alla città di Salerno.

Le stelle adorano tornare qui

Ma vale la pena visitarne anche altri, dove non c’è molta gente e la distanza è solo di pochi minuti: Fornillo, Fiumicello, Arienzo. La località balneare di Minori e la sua costa furono scelte dai romani come luogo adatto al relax, come testimonia il ritrovamento dell’esteso complesso archeologico di Villa Romana del I sec. L’altra, Maiori, vanta una spiaggia lunga un chilometro con il complesso roccioso di Santa Maria de Olearia e il fatto di essere stata una delle preferite del famoso regista Roberto Rossellini. Ha girato scene di molti dei suoi film qui e nei dintorni.

Foto: Shutterstock

La torre medievale nei pressi del paese di Maiori può essere ammirata anche dalla vicina spiaggia.

Il villaggio di Ravello attirò in vecchiaia l’attenzione della star del cinema Greta Garbo, che volle stabilirsi lì. Purtroppo lui, autoproclamato eremita, fu presto scoperto e inseguito dai paparazzi. Non fu l’unica celebrità, Jacqueline Kennedy Onassis, Tennessee Williams trascorse qui le loro vacanze, nel 1953 qui venne girata la commedia Beat the Devil, con Humphrey Bogart e la bellissima Gina Lollobrigida. Il compositore Richard Wagner (vi lavorò su parti dell’opera Parsifal) e lo scrittore David Herbert Lawrence, autore del famoso romanzo L’amante di Lady Chatterley, amavano Villa Rufolo.

Foto: Shutterstock

A Ravello non dimenticate di visitare il giardino di Villa Rufolo che offre viste mozzafiato.

Le grotte e il Vesuvio ti invitano al viaggio

In questa zona si possono fare numerose interessanti gite di un giorno, ad esempio visitando in barca le grotte marine Grotta Sulfurea e Grotta Pandora. Quest’ultimo impressionerà sicuramente con la sua combinazione colorata di stalattiti e acqua verde smeraldo. E non bisogna dimenticare che poco più avanti (circa 68 km) si trova il vulcano Vesuvio, il più attivo d’Europa. E una ventina di chilometri più avanti troviamo la famosa antica città di Pompei, un tempo sepolta da una potente eruzione. Poche persone possono rifiutare un’offerta del genere…

Scegli tra milioni di tour di agenzie di viaggio comprovate – www.blue-style.cz

Xaviera Spina

"Creatore di guai. Affamato di birra. Appassionato di caffè. Imprenditore incurabile. Secchione di viaggio."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *